La Commissione Parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità, presieduta dall’On. Avv. Tommaso Antonino Calderone, ha disposto la convocazione dei vertici di Life Company
A2A per un’audizione dedicata al futuro dello stabilimento di San Filippo del Mela.
L’iniziativa ha l’obiettivo di fare il punto sullo stato del piano industriale relativo al sito messinese e sulle implicazioni occupazionali e sociali legate alle attività dell’impianto e all’indotto.
La Commissione intende acquisire informazioni aggiornate sulle prospettive produttive e sulle strategie aziendali, al fine di valutare le misure necessarie a garantire la continuità delle attività e la tutela dei lavoratori.
La centrale di San Filippo del Mela rappresenta da decenni un presidio energetico e industriale strategico per la Sicilia e per il sistema elettrico nazionale e nel corso degli anni, l’impianto ha garantito livelli significativi di occupazione e ha avuto un ruolo importante per lo sviluppo economico e sociale della Valle del Mela e dei comuni limitrofi e pertanto l’audizione dei vertici in Commissione rappresenta un momento importante per comprendere le strategie di A2A e il loro impatto sul territorio e sui lavoratori.



