Condividi:

A distanza di pochi mesi dall’insediamento della Commissione Straordinario di Liquidazione (O.S.L.) del Comune di Terme Vigliatore, nominato con D.P.R. del 14 marzo 2025, a seguito della dichiarazione di dissesto finanziario dell’Ente (deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 24 dicembre 2024), ha definito gli atti propedeutici ad avviare le procedure per proporre le transazioni ai creditori del Comune, secondo quanto previsto dall’art. 258 del Testo Unico degli Enti Locali (D. Lgs. n. 267/2000).

L’O.S.L., presieduto dal Dr Lucio Catania e composto dalla Dr.ssa Maria Leopardi e dal Dr Antonio Coppolino, ha approvato con deliberazione n. 24 del 13 ottobre 2025 i criteri e le modalità operative per la definizione transattiva dei debiti relativi all’indebitamento pregresso dell’Ente.

“Dopo una prima fase di ricognizione e istruttoria, che ha portato alla presentazione di istanze
creditorie per un importo complessivo pari a € 19.593.824,72, l’Organismo ha stabilito i
criteri per formulare le ipotesi di accordo con i creditori dell’Ente.
Le proposte di transazione verranno formulate, previa la necessaria verifica di legittimità e
ammissibilità delle singole richieste debitamente documentate e la cui congruità sarà
certificata dai competenti uffici comunali, seguendo l’ordine cronologico di presentazione
delle istanze.
L’O.S.L., dopo avere effettuato una delibazione sulla fondatezza del credito, anche avvalendosi
della collaborazione degli uffici dell’ente per le idonee verifiche finalizzate ad accertare la
sussistenza, la legittimità e l’ammontare di quanto richiesto, proverà a definire
transattivamente le pretese dei relativi creditori, offrendo il pagamento del 55% per i debiti
del Comune di Terme Vigliatore risalenti agli esercizi finanziari 2010 e precedenti e del 45%
per i crediti riferiti agli esercizi 2011 e successivi.
I crediti del personale dipendente relativi alle prestazioni di lavoro subordinato saranno,
invece, liquidati per intero, come previsto dall’art. 258, comma 3, del TUEL.
Le proposte di transazione, dopo che il Comune avrà trasferito le somme di competenza
dell’O.S.L., verranno inviate ai creditori mediante comunicazione formale (PEC,
raccomandata o convocazione presso gli Uffici dell’O.S.L.), con obbligo di risposta entro 30
giorni. In caso di accettazione, il pagamento sarà disposto entro i successivi 30 giorni, mentre
per i crediti non transatti saranno effettuati gli accantonamenti previsti dalla legge.
Nella stessa giornata, i commissari hanno approvato il primo elenco di crediti pienamente
riconosciuti dall’Ente, rispetto ai quali verrà formulata la proposta di accordo di transazione.
L’avvio di questa fase operativa conferma l’impegno dell’O.S.L. di Terme Vigliatore nel
perseguire gli obiettivi di risanamento e nella gestione ordinata dell’indebitamento pregresso
dell’Ente”.