Condividi:

La cittadina di Villafranca sotto assedio delle fiamme, da stamane il fuoco delle colline nelle frazioni di Calvaruso, Serro, Castello, hanno lambito case ed attività con danni ingenti e molti i disagi.

Il sindaco Giuseppe Cavallaro che ha coordinato sin dall’inizio dell’evento calamitoso, stamattina ha emanato una ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado unitamente ai centri sociali ed al centro di aggregazione e tempestivamente ha fatto richiesta all’Arpa di un urgente monitoraggio ambientale ed alla Regione la richiesta per dichiarare lo stato di calamità naturale in quanto sono ingentissimi i danni. Il primo cittadino, inoltre, ha tenuto a ringraziare quanti hanno contribuito a vario titolo.

Sono intervenuti il Corpo dei Vigili del Fuoco da stamattina anche con due Canadair, il Corpo Forestale da stamattina anche con un elicottero, il Corpo dei Vigili Urbani,  i Carabinieri di Villafranca Tirrena, i volontari di protezione civile di Villafranca Tirrena di Rometta e di Messina. I Comuni di Rometta e Messina hanno mandato a supporto anche autobotti,
Inoltre la zona artigianale e l’area ex Pirelli con interessamento di un’area comunale accanto all’Eurospin che ha subito anche dei danni.
Ha subito anche danni il supermercato Ard di piazzale Marullo ed inoltre nella vecchia via nazionale sono andate bruciate diverse auto ed in un condominio sono andate distrutte le tapparelle.
Sono state interessate delle abitazioni a Serro e Calvaruso con conseguente evacuazione. Durante l’evento calamitoso tantissime persone hanno evacuato le loro abitazioni riversandosi nelle strade. Non risultano, fortunatamente conseguenze a persone.