Condividi:

Per la prima volta nella storia di Barcellona Pozzo di Gotto, una società sportiva scende in strada per lanciare un forte messaggio sulla sensibilizzazione ambientale, unendo sport, cittadinanza attiva e rispetto per il territorio. L’iniziativa “DifferenziAmo Barcellona” è nata grazie all’intuizione della società Barcellona Basket, che ha fortemente voluto questa giornata speciale all’insegna dell’ecologia e della responsabilità civica, sotto la spinta propositiva del giovane presidente Antonio Maria Russo.

I giocatori della prima squadra e coach Federico Cigarini, divisi in tre gruppi, hanno guidato giovanissimi atleti del settore giovanile Orsa Basket in una raccolta concreta di rifiuti, armati di sacchi per la differenziata e guanti forniti dalla ditta Dusty, azienda incaricata del servizio di raccolta rifiuti in città. Supporto logistico è stato fornito dal Comune.

Durante una splendida giornata di sole, i ragazzi hanno ripulito alcune zone della città, raccogliendo una notevole quantità di rifiuti, ma soprattutto suscitando sorrisi e ammirazione. Numerosi cittadini si sono complimentati con i giovani partecipanti e con gli atleti e il coach giallorossi, qualcuno ha persino contribuito consegnando loro rifiuti da smaltire correttamente. Gesti semplici ma che rappresentano un legame profondo tra sport, comunità e ambiente.

Alla fine, la gara è stata vinta dal gruppo “capitanato” da Timmy Aguzzoli e composto da Marco Di Marzo, Vittorio Spada e Gioele Sindoni che hanno guidato i giovanissimi atleti di Orsa Basket. Ma il premio finale della pizza con i giocatori del Barcellona Basket andrà a tutti i partecipanti all’evento per espresso volere della Società.

Con questa iniziativa, Barcellona Basket vuole ribadire il proprio ruolo non solo come punto di riferimento sportivo, ma anche come protagonista attivo nella vita sociale e civile della città. È un messaggio chiaro e diretto, rivolto in primis alle nuove generazioni: “Amate Barcellona Pozzo di Gotto, amate il posto in cui vivete, rispettate l’ambiente e fatelo rispettare anche agli adulti che, a volte, sono un po’ superficiali sul tema”.

La società è già al lavoro per programmare nuove iniziative sociali che verranno comunicate nelle prossime settimane, nella convinzione che lo sport possa – e debba – essere veicolo di valori, educazione e cambiamento positivo.

Barcellona Basket continuerà a rappresentare con orgoglio il territorio dentro e fuori dal campo, dimostrando che l’amore per la città si esprime anche attraverso piccoli grandi gesti di responsabilità.