Condividi:

Nella serata di sabato è stata inaugurata a Barcellona Pozzo di Gotto la Retrospettiva “Sessantanni di Arte, Passione e Amore” del Maestro Giuseppe Milone. In una stracolma Sala Conferenze del Parco Urbano “Maggiore La Rosa” sono intervenuti il Sindaco Roberto Materia, l’Assessore alla Cultura Ilenia Torre, il Presidente dei Lions di Barcellona Venuto. Quindi la relazione dell’Avv. Lo Conte che ha definito Milone: “artista di spessore internazionale, che ha la prospettiva uguale al Caravaggio e tratta la natura in molteplici aspetti, pone in rilievo i particolari architettonici, dipinge i vicoli, il tutto congegnato in originalissimi cromatismi.” Poi ha preso la parola il Presidente della Pro Loco “A. Manganaro” Andrea Italiano, che ha letto una sua recensione scritta per il libro del Maestro Milone che è in preparazione. L’ha definito, “poeta della terra, che descrive il colore accordandolo ad un disegno simile al reale. Ci parla della Sicilia sua, mette ricordo e cuore dipingendo la realtà.” Infine Italiano ha detto che la Pro Loco ha sposato questo evento che è il migliore spot per il nostro territorio. A seguire è stato proiettato un video in cui appariva il giovane Milone alla sua prima mostra, presentato dal suo maestro Nino Leotti alla presenza del Sen. Santalco. Grande emozione in sala e Giuseppe Milone è salito sul palco per ringraziare sponsor, organizzatori, relatori e pubblico. Quindi ci si è spostati nei vicini locali della ex stazione, proprio nella piazza del Seme d’Arancia, dove si è proceduto all’apertura ufficiale della Retrospettiva, nella quale fra i tanti bellissimi dipinti vi è anche il primissimo che Giuseppe Milone eseguì a soli 9 anni! Ricordiamo che la mostra rimarrà aperta al pubblico sino al 18 aprile 2016, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,30.

Alfredo Anselmo