Si è svolto stamattina, lunedì 28 marzo, direttamente presso la sede dell’Associazione Antiracket di Barcellona Pozzo di Gotto “Liberi Tutti” – nell’ambito del progetto Legalità coordinato dalla prof.ssa Michaela Munafò e a conclusione delle attività di approfondimento svolte espressamente sulla problematica della lotta all’estorsione – il previsto incontro di una rappresentanza delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado “Foscolo” con il presidente Dott.ssa Sofia Capizzi e l’imprenditore Sebastiano Genovese, tra i fondatori dell’associazione stessa. La visita alla sede di “Liberi Tutti”, dove i ragazzi presenti hanno avuto modo di interagire sulla tematica in modo più diretto con i loro ospiti, ha avuto in particolare lo scopo di rendere consapevoli le giovani generazioni della concretezza fisica di un così importante presidio di legalità e del suo ruolo fondamentale per affrancare il territorio dalle infiltrazioni criminali in ogni campo.
In occasione della “XXVII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” promossa da Libera Contro le Mafie, lunedì 21 marzo 2022, nella palestra-auditorium dell’Istituto Comprensivo, si era già tenuto un interessante incontro con la stessa Presidente di “Liberi Tutti” Dott.ssa Sofia Capizzi che ha coinvolto tutti gli alunni delle classi terze raccontando la sua personale vicenda di imprenditore minacciato dal racket e posta di fronte alle intimidazioni. Presente anche Sebastiano Genovese, in rappresentanza di tutti i barcellonesi che hanno deciso di denunciare i loro estorsori e intrapreso un percorso di impegno civile all’interno dell’Associazione, impegnata ormai da oltre un decennio a combattere contro il “pizzo” e la criminalità organizzata in generale, anche con forti azioni legali costituendosi parte civile nei processi contro le cosche.
Grande in conclusione la soddisfazione del Dirigente Scolastico e della referente al Progetto per la riuscita dei due incontri e per la partecipazione manifestata dagli alunni coinvolti sulla problematica affrontata e sulle tematiche della lotta alla criminalità.