“Non so quante volte ho ripetuto “grazie”, le dovrei contare. Ma il “grazie” più grande, più bello è per loro, i ragazzi del Coro-famiglia “Ouverture”, un gruppo che da 27 anni porta avanti un progetto di musica e di amicizia.
Durante le prove mi ero commosso fino alle lacrime, perché quel palco rappresentava tante cose, di cui l’aspetto esteriore era solo la punta di un iceberg.
Oggi provo tanta soddisfazione, gratitudine e orgoglio. Si, sono orgoglioso dei meravigliosi coristi e amici, una delle cose più belle che mi siano capitate nella vita. Oggi è la giornata della confusione. Arrivano tanti messaggi. Quando mi riprendo da questa onda mediatica magari scrivo qualcosa di più sensato.”
Sono le parole ‘a caldo’ postate ieri sul proprio profilo social dal M° Giovanni Mirabile, Direttore del Coro Polifonico” Ouverture” di Barcellona Pozzo di Gotto, a commento della strepitosa esibizione andata in onda nella serata di ieri, mercoledì 23 febbraio 2022, su Sky1 e NowTv, e che potremo rivedere martedì prossimo, 1 marzo, in chiaro su Tv8.
Parliamo di Italia’s Got Talent che ha visto esibirsi questi grandissimi professionisti del canto in una magistrale ed originalissima interpretazione (Giovanni Perdichizzi voce solista) del celeberrimo brano “La cura” di Franco Battiato. Brividi sulla schiena per il pubblico televisivo, per i presenti nello studio di Cinecittà, e per i quattro giudici che hanno espresso il proprio consenso per il Coro proveniente da Barcellona Pozzo di Gotto. La fase delle Audizioni è stata quindi superata alla grande.
Mara Maionchi, Elio, Federica Pellegrini e Frank Matano si sono alzati in piedi in una standing ovation che ha coinvolto tutto il pubblico, che chiedeva a gran voce il Golden Buzzer ovvero che venisse premuto il tasto dorato che porta direttamente in finale. Elio in particolare ha lodato l’arrangiamento del M° Mirabile. Applausi ideali anche da tutti i barcellonesi, orgogliosi di questa eccellenza che conoscono ormai da anni e che meritavano appieno la ribalta nazionale.
Con centinaia di concerti in Sicilia e sul territorio nazionale, progetti inediti e originali, il coro “Ouverture” ha contribuito a diffondere un’immagine non stereotipata di queste formazioni musicali.
Tra le realizzazioni più notevoli: due spettacoli con Giorgio Albertazzi, i Carmina Burana presso l’Università di Messina, la prima nazionale della cantata The Armed Man di K.Jenkins, la registrazione dell’inno dei borghi più belli d’Italia.
Il gruppo si è esibito in contesti prestigiosi come il teatro greco di Taormina o il “Bellini” di Catania, ed ha collaborato con maestri di chiara fama.
Il coro ha all’attivo l’incisione di cinque cd e ha partecipato alle trasmissioni televisive Kilimangiaro (Rai3) e La canzone di noi (TV2000). Ha vinto numerosi premi in concorsi nazionali (Arezzo, Benevento, Polizzi, Paola, Caccamo).
Complimenti vivissimi da parte di tutta la nostra Redazione e dello Staff di OraWebTv agli “OUVERTURE”, al Presidente Tindara Italiano ed al loro M° Giovanni Mirabile, con l’augurio di ulteriori successi.