Messina. La lezione di Lucio: Il senzatetto non avrà funerale
L’ultimo saluto per il portavoce dei senzatetto messinese Lucio D'Antonio, non avverrà con la cerimonia cristiana dei funerali in Chiesa, ma il feretro riceverà solo una benedizione dopo il trasporto al Gran Camposanto, domani alle 15,30 nel rispetto delle misure...
Venetico. Accordo Comune – Volontariato: Tutela animali e ambiente
Integrazione del servizio di vigilanza sul territorio comunale del centro tirrenico di Venetico, dove l’amministrazione Rizzo intensifica la sua opera di contrasto all’illegalità e la fruizione di maggiori servizi per la collettività. Approvato quindi il protocollo...
Messina. Armi, munizioni e droga in casa: arrestato 32enne
Arrestato dai carabinieri un 32enne messinese che nascondeva in casa armi, munizioni e droga. I dettagli dell'operazione. Nel pomeriggio di ieri, nel corso di servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia Messina Sud...
Gioiosa Marea. Al “Villaggio della Speranza” visita del Vescovo di Patti e il Direttore Generale dell’ASP di Messina
Il Vescovo di Patti S.E. Mons. Guglielmo Giombanco e il Direttore Generale dell'ASP di Messina Paolo La Paglia hanno visitato mercoledì 27 maggio la "Fondazione Villaggio della Speranza - Dopo di Noi Onlus" di Gioiosa Marea. La struttura nasce nel 2009 per iniziativa...
Venetico. Operaio cade dall’impalcatura, morto sul colpo
Scossa la comunità del piccolo comune di Venetico, intorno alle 12 si è verificato un tragico incidente mortale in un cantiere edile, a perdere la vita un operaio sessantenne del luogo,V.C., per cause ancora esaminate dalle forze di polizia subito intervenute. I...
Barcellona PG. Via ai lavori Oratorio e progetti per lo sport
Con la ripresa della cantieristica edile, sono ripartiti i lavori di completamento della nuova Chiesa di S.Giovanni Bosco della città del Longano, e la nuova ditta Calascione incaricata, prosegue a pieno ritmo le operazioni e già entro agosto potrebbe concludere...
Barcellona PG. Pulizia spiagge e degrado quartiere S.Antonio, interrogazione di Imbesi
Il consigliere comunale Salvatore Imbesi, interroga l'Amministrazione comunale sullo stato della pulizia spiagge e degrado quartiere S.Antonio. "Sebbene l’emergenza covid-19 abbia fatto sentire i suoi effetti sulla quotidianità di ognuno, l’estate è ormai alle porte e...
Regione. Opere pubbliche, fondi per Comuni fino a 2000 abitanti. Calderone: “Presto i decreti e presto le gare”
Buone nuove da Palermo, in Commissione Bilancio è stato espresso parere favorevole al programma per la messa in sicurezza delle strade dei Comuni con popolazione inferiore ai 2000 abitanti proposto dall'Assessore Marco Falcone. Ad annunciarlo sul suo profilo facebook,...
Milazzo. Scuole Comprensivo e Da Vinci: Laboratori per la Socialità
“Progetto Empatia”, e’l’iniziativa sperimentata a Milazzo dagli alunni della classi quarte dell’Itet “L.Da Vinci” e con le classi seconde e terze dell’Istituto Comprensivo Secondo. Si tratta di un percorso di educazione alla prosocialità che parte dallo studio delle...
Messina. Pulizia delle spiagge, da domani si parte
Pulizia delle spiagge messinesi a partire da domani, 28 maggio. Messinaservizi Bene Comune ne annuncia l'inizio, da S.Margherita; la conclusione delle operazioni di pulizia è prevista per il 6 giugno, data che inaugura la stagione balneare siciliana. Giuseppe...
Messina. “Laboratorio turistico”: precisazioni dell’assessore Caruso
Con una nota, l'assessore Caruso interviene sulla polemica sulla legittimità del Laboratorio turistico, convocato dallo stesso assessore al Turismo lo scorso 25 maggio. Di seguito il testo. “Dal 2011, infatti, i Comuni capoluogo di Provincia e i comuni o loro unioni,...
Barcellona PG. Donna travolta da un auto, rilievi in corso
Un sinistro e’ avvenuto a Barcellona P.G., stamani alle 9.30 circa, in via Statale Sant’Antonino. Dalle prime ricostruzioni, una donna straniera è stata travolta sulla carreggiata da un anziano alla guida di un utilitaria, che si è subito adoperato per i primi...
Raid vandalico al Parco Quasimodo di Roccalumera, la condanna della Cisl Messina
«Condanna decisa» della Cisl Messina per il vile atto vandalico subìto dal Parco Letterario Quasimodo di Roccalumera nella notte tra domenica e lunedì. Ignoti hanno devastato parte della struttura e causato danni per migliaia di euro. «Siamo vicini, come Cisl, ai...
Regione. Enti Locali, stabilizzati oltre 7 mila precari. Grasso: “Dato storico”
“Al 15 maggio 2020 sono ben 7746 le unità lavorative stabilizzate nei Comuni siciliani grazie alle procedure attivate dal Governo Musumeci. Risultano invece 5126 i precari in attesa di stabilizzazione, e fra questi per oltre 3000è già possibile attuare il passaggio al...