Raffineria: “I sindacati non tutelano né la salute né l’occupazione”, la denuncia del Comitato dei cittadini
Aumenta lo stato di allarme sui temi della tutela la salute e l’occupazione alla Raffineria di Milazzo, da parte del Comitato dei cittadini contro l'Inceneritore. Tutelare salute e occupazione sono la promessa che i cittadini della valle del Mela hanno sentito per...
Gli attrattori turistici del Brand Messina nella Home Page del nuovo sito del Comune
Nell’ambito del programma di rilancio di Messina come Meta del “Turismo di prossimità” e nel più ampio obiettivo di presentare la Città con le sue bellezze ambientali, architettoniche ed enogastronomiche, l’Assessore al Turismo Enzo Caruso, in collaborazione con...
Proficuo seminario online “Ripartire dal Territorio: GAL e opportunità imprenditoriali in Agribusiness”
Si é svolto ieri il seminario on line "Ripartire dal Territorio: GAL e opportunità imprenditoriali in Agribusiness“, il primo incontro relativo ad un un ciclo di seminari che l’Ateneo peloritano intende portare avanti per ripensare i rapporti con il territorio e per...
#LaRiflessione. Dignità umana e indegnità mediatica: “L’umanità non ha ancora cambiato mentalità d’infilare l’occhio nel buco dell’altrui serratura”
Un attenta ed approfondita, a cura di Padre Alfonso Bruno, sapiente parroco e giornalista, sull'analisi della comunicazione istituzionale nei suoi contenuti e negli strumenti mediatici impiegati, che rivela la vitalità e la creatività di una proposta politica o...
#Editoriale. Beni Culturali della Sicilia alla Lega… #annamupumegghiu
di Alfredo Anselmo. Tremateeeee Signoriiiii... ... la notizia è di quelle forti. Per stomaci forti. L'Assessorato ai Beni Culturali e all'Identità Siciliana - così si chiama, non vi stiamo prendendo per il culo! - va alla Lega. Lo ha preannunciato il Presidente...
#Rubrica ‘L’Orto delle Conoscenze’, un’enciclopedia diversificata per un territorio di qualità, tra agricoltura e vivaismo
“La gente ha un’insaziabile curiosità di conoscere tutto, tranne ciò che vale la pena sapere”, scriveva Oscar Wilde. Ed eccoci qui oggi, in compagnia della conoscenza. Ebbene si, è proprio questa forma astratta ed invisibile, insita in ognuno di noi, che ci spinge ad...
La Giornata Internazionale dell’Infermiere. Figura di prezioso valore umano
Oggi martedì 12 maggio 2020 si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell'Infermiere, una professione che da sempre è importantissima ma che adesso, con una pandemia in corso, assume un valore umano prezioso nell'ottica del conforto verso i malati di...
Sicilia. Verso 23 maggio, Fava: “Esperire pratiche CIGD, utile per ricordare Falcone e combattere mafia”
“C'è un solo modo per ricordare utilmente il 23 maggio il sacrifico di Giovanni Falcone: far sì che entro quella data le 40 mila domande di cassa integrazione in deroga siano state tutte integralmente lavorate dalla Regione siciliana. Sarebbe una risposta concreta ed...
Progettazione Europea di Area Vasta, la Città Metropolitana di Messina crea sinergie con i Comuni
Al via, stamane, il primo dei cinque webinar organizzati dalla Città Metropolitana di Messina con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), nell’ambito del Progetto “Metropoli Strategiche”. “Progettare per ripartire” è l’invito messo in campo per reagire al...
Terme Vigliatore. Nascondeva marijuana e cocaina dentro casa, giovane arrestato
Questa notte, i Carabinieri della Stazione di Terme Vigliatore hanno arrestato, in flagranza di reato, il 29enne M.D., già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’ambito di un...
Coronavirus. In Sicilia, verso punto zero: aumentano guariti e meno ricoveri. A Messina, nuovo caso e il 53esimo decesso
Verso contagi zero, più 4 casi e 150 guariti sul territorio siciliano. Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all’emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi...
Il Sud del Sud: “Un omaggio di Alan David Scifo alla Terra di Sicilia”
Il "Sud del Sud" di Alan David Scifo, un libro con lo scopo di raccontare alcune vicende della provincia di Agrigento scritte dal punto di vista di un giovane giornalista, che traccia anche i profili delle realtà del Sud della Sicilia raccontando le proprie esperienze...
Messina. Prosegue l’igienizzazione delle zone degradate della città
Continua l'attività, da parte dell'amministrazione, di igienizzazione delle aree degradate del territorio, nell'ottica di prevenzione dal Covid-19. Come concordato tra il Vice Sindaco e Assessore al Risanamento Salvatore Mondello, l’Assessore alla Protezione Civile...
Fase 2 e Lega Pro, il presidente Ghirelli scrive ad Adriano Galliani: “Ripartenza del calcio, tema non urgente”
Caos, la parola con cui si può esprimere la situazione della Lega Pro, la scorsa settimana riunione in lega dove sembra essere passata la linea del no promozioni e retrocessioni da e per la Lega Pro scatenando l'ira dei presidenti soprattutto delle società che si...