Barcellona PG. Donna travolta da un auto, rilievi in corso
Un sinistro e’ avvenuto a Barcellona P.G., stamani alle 9.30 circa, in via Statale Sant’Antonino. Dalle prime ricostruzioni, una donna straniera è stata travolta sulla carreggiata da un anziano alla guida di un utilitaria, che si è subito adoperato per i primi...
Raid vandalico al Parco Quasimodo di Roccalumera, la condanna della Cisl Messina
«Condanna decisa» della Cisl Messina per il vile atto vandalico subìto dal Parco Letterario Quasimodo di Roccalumera nella notte tra domenica e lunedì. Ignoti hanno devastato parte della struttura e causato danni per migliaia di euro. «Siamo vicini, come Cisl, ai...
Regione. Enti Locali, stabilizzati oltre 7 mila precari. Grasso: “Dato storico”
“Al 15 maggio 2020 sono ben 7746 le unità lavorative stabilizzate nei Comuni siciliani grazie alle procedure attivate dal Governo Musumeci. Risultano invece 5126 i precari in attesa di stabilizzazione, e fra questi per oltre 3000è già possibile attuare il passaggio al...
Sicilia. Aziende agricole danneggiate, dalla Regione 10 milioni
Dieci milioni di euro per ripristinare gli agrumeti siciliani danneggiati dal virus della tristeza e dal malsecco. Lo prevede il bando voluto dal governo Musumeci e pubblicato sul sito web dell’assessorato all’Agricoltura. L’iniziativa rientra nell’ambito della Misura...
Messina. Blocco al Porto Tremestieri, aspre reazioni
Incalzano le reazioni dopo l'eclatante protesta di ieri sera al porto di Tremestieri, tra l’altro inaspettata. Il sindacato Fast Confsal è intervenuto aspramente su quanto inscenato ieri dai camionisti nello scalo a sud della città. Un tir ha bloccato per più di tre...
Villafranca. Incidente mortale, indagato l’automobilista
Reato di omicidio stradale. Un atto dovuto nell’ambito dell’inchiesta gestita dal sostituto procuratore Roberta La Speme. Con questa ipotesi, risulta indagato il conducente del pick-up, un 79enne originario di Torrenova, contro cui si è schiantato, nella tarda...
#Rubrica Agricoltura, storia di valori e prodotti: dal cuore del territorio al meglio della natura
“Quando non c’erano più animali da cacciare o vegetali da raccogliere l’uomo prendeva armi e bagagli e si spostava verso nuove zone da depredare”.Vi siete mai chiesti il significato di agricoltura e come nacque? Eccoci qui oggi, ma con un salto nel passato....
Libri. Il grande successo di “Per Aspera ad Astro” (Edizioni Smasher) di Chiara Tessarolo
È uscito qualche giorno fa ed è già un grande successo il nuovo libro della casa editrice "Edizioni Smasher" che vede protagonisti Astrin (o Astro) un bellissimo gattone dal pelame multibaleno e la sua coinquilina, la Fringuy (ovvero l'autrice del testo, Chiara...
Oliveri. Comune, depositato logo alla Camera di Commercio di Messina. Scardino: “Nostro marchio per andare fuori dai nostri confini”
Depositato ufficialmente alla camera di commercio di Messina il logo #Oliveribedda. Dopo Capo D’Orlando nel 2013 e unione dei comuni Naxos-Taormina nel 2016, anche il piccolo comune tirrenico consegna il marchio turistico ufficiale. L’amministrazione Iarrera a un anno...
Barcellona PG. Consiglio approva esenzione Tari per attività produttive
Il consiglio comunale, all'unanimità nella seduta di stasera, approva la proposta di delibera presentata dai Consiglieri Comunali della destra bercellonese, Alessandro Nania e Melangela Scolaro e del consigliere di Forza Italia Lidia Pirri. L'atto comunale permetterà...
Barcellona PG. Incendio a Spinesante, indaga la Polizia
Rogo di grosse proporzioni all’interno degli appezzamenti di terreno dell’ex centro vacanze Cantoni, nella zona del lungomare di Spinesante e delle porzioni di vegetazione che lo circondano. Pronto intervento del Distaccamento dei Vigili del fuoco di Milazzo per...
Barcellona PG. Riapre la Biblioteca Comunale “Nannino Di Giovanni”. La soddisfazione dell’Assessore Angelita Pino
Da domani 27 maggio inizia la “fase 2” dell’emergenza coronavirus anche per la Biblioteca Comunale “Nannino Di Giovanni” di Via Regina Margherita a Barcellona Pozzo di Gotto. La riapertura è stata disposta dalla recente ordinanza sindacale n. 40 del 18.05.2020 e,...
Barcellona PG. Dubbi su futuro del Cutroni Zodda: resta un Area Covid?
Il post emergenza epidemiologica per il Covid Hospital “Cutroni Zodda” di Barcellona P.G. presenta delle criticità, nonostante la struttura sia rimasta con soli dieci pazienti ricoverati, di cui quattro negativizzati collocati in posti separati in uno dei due piani...
Roccalumera. Raid vandalico al Parco Letterario Quasimodo, devastata parte della struttura
Non ha senso distruggere e colpire un "Parco letterario". I "soliti ignoti" si sono introdotti la scorsa notte nella sede del Parco Letterario Quasimodo di Roccalumera, devastando parte della struttura e causando danni per migliaia di euro. "I vandali - ha tenuto a...